Ricerca per argomento: Azure Web Site
Nell'articolo dedicato a Managed identities per Microsoft Azure, che troviamo qua http://www.windowsazureitalia.com/articoli/microsoft-azure/credenziali-sicure-managed-identities-azure.aspx, abbiamo visto come sfruttare le identità delle Web App, Function o VM per poter accedere ...
Quando sviluppiamo un'app locale, a seconda della tecnologia con la quale stiamo sviluppando disponiamo di un web server locale per poter effettuare le prove. Provare la nostra app sul cloud però è un'altra cosa, perché possono emergere problemi ai quali non avevamo pensato....
Le web app rappresentano lo strumento principale che possiamo adottare sulla piattaforma cloud di Microsoft per ospitare i nostri siti, front end o back end. Data la flessibilità di cui dispongono, è normale disporre di più istanze il cui carico viene automaticamente bilanciato ...
Fin dall'uscita delle Azure Web App tra i sistemi di deployment del nostro applicativo è disponibile l'utilizzo di FTP. E' sicuramente il meccanismo multipiattaforma più comodo per avere accesso a tutto il file system del nostro applicativo, anche se ormai è superato da web ...
L'hosting delle web app disponibile tramite la piattaforma cloud di Microsoft è un ambiente completo e in continua evoluzione. Tra le sue funzionalità vi è anche la possibilità di usare il binding HTTPS tramite certificati di secondo livello che già troviamo a disposizione sul ...
Tra le numerose funzionalità offerte da Azure App Service c'è anche la possibilità di avere un hosting basato su Linux, oltre a quello Windows. Nel farlo possiamo scegliere quale runtime, tra node.js, .NET Core e PHP utilizzare, oppure ospitare direttamente un container Docker....
Gli App Service rappresentano il servizio principale da utilizzare per chi vuole fare hosting di una web app, perché rappresenta un'offerta PaaS molto completa, affidabile e scalabile.Il suo scopo è quello di servire prettamente servizi web, HTML e API, ed espone molteplici ...
SignalR è un framework che permette la realizzazione di app web e mobile che siano in grado di comunicare realtime tra di loro o con un backend. Astrae dal protocollo di comunicazione, supportando Websocket, Server Event e Long polling, e dal sistema di serializzazione ...
Le app sviluppate in ASP.NET Core dispongono di un nuovo sistema di lettura delle configurazioni che in parte si poggia anche sulle variabili d'ambiente. Un provider che preleva chiavi disponibili dalle variabili d'ambiente, disponibili poi con IConfiguration, viene infatti ...
Le Azure Web App sono lo strumento principale per la distribuzione di applicativi web sul cloud di Microsoft. Ci sono parecchi metodi per caricare su di esse il nostro applicativo: web deploy, REST e continuos delivery tramite repository esterni come DropBox, Git o Visual Studio ...