Le Content Delivery Network (CDN) costituiscono un ottimo sistema per poter rendere più veloce possibile la restituzione di contenuti statici. Con Microsoft Azure, per esempio, possono essere abbinate ad uno storage e in autonomia servire le richieste degli utenti con più punti geolocalizzati per tutto il mondo.
Per ottenere queste prestazioni, la CDN di Azure effettua una copia in locale che aggiorna ad intervalli regolari. Questo significa, però, che se modifichiamo un file statico, questo non è immediatamente visibile dall'endpoint pubblico della CDN.
Per ovviare a questo problema, possiamo forzare il motore affinché invalidi la cache, ottenendo a nostra discrezione una nuova copia delle informazioni. Possiamo fare questa operazione direttamente dal portale, nell'overview dell'enpoint, premendo su Purge.

Possiamo scegliere di invalidare tutto, oppure essere più precisi e indicare percorsi specifici, eventualmente con l'ausilio dell'asterisco. L'operazione non è immediata e può richiedere parecchi minuti, perciò consigliamo di essere precisi.
Se stiamo usando una pipeline di continuos delivery, possiamo inoltre usare Azure CLI in modo da automatizzare il processo una volta caricati i file sullo storage, come mostrato nell'esempio.
az cdn endpoint purge -g myResourceGroup -n myEndpoint --profile-name myProfile --content-paths '/*' --no-wait
L'uso dell'opzione --no-wait è consigliata per non mantenere appeso il processo di rilascio inutilmente.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
.NET Conference Italia 2024
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Utilizzare un numero per gestire la concorrenza ottimistica con SQL Server ed Entity Framework
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Gestire il colore CSS con HWB
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework