Nel precedente script #239 abbiamo visto come possiamo Azure Load Testing per fare un primo test di carico verso un indirizzo. Quando realizziamo soluzioni, molto probabilmente se siamo su Azure, anch'esse sono ospitati da servizi come App Service, Service Bus, Storage ecc. E' quindi spesso necessario non solo vedere i risultati dal punto di vista dell'utente, ma anche dal punto di vista delle risorse impiegate per il test. Errori, latenze, numero di messaggi ecc, sono tutte metriche molto importanti da tenere in considerazione per capire come si sta comportando la nostra architettura.
Con Azure Load Testing possiamo configurare il test con due voci specifiche che ci permettono di raggiungere questo risultato.

La prima è App components, con la quale possiamo indicare tutte le risorse Azure coinvolte da collegare al nostro test. Nell'esempio seguente agganciamo l'app service che ospita il sito.

Con la voce Metrics, invece, indichiamo per ogni risorsa quale metrica raccogliere. Nel caso dell'App Service possiamo monitorare il numero di richieste, gli errori 5xx e i tempi di risposta.

Tutto questo ci permette, per i testi successivi che andiamo ad eseguire, di visualizzare le metriche e di vederne il comportamento nel tempo e di compararlo con i dati del test.

Si possono monitorare tante altre metriche a seconda della sua tipologia, permettendoci di capire l'eventuale collo di bottiglia e i punti critici.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Elencare le container images installate in un cluster di Kubernetes
Monitorare i server on-premises con Azure Arc
Montare blob e file share su Azure App Service
Semplificare il deployment di siti statici con Azure Static Web App
Raggruppare i parametri di una minimal API in un singolo oggetto in ASP.NET Core
Effettuare delete massive con Entity Framework Core 7
Caricare un asset come parte di una release con un workflow di GitHub
Controllare se un branch esiste nel remote con un workflow di GitHub
Generare file PDF da Blazor WebAssembly con iText
Sfruttare il portale Azure per creare script di automazione
.NET Conference Italia 2022
Linting di un Dockerfile con un workflow di GitHub
I più letti di oggi
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- .NET Conference Italia 2022 - Milano e Online