Di recente OpenAI ha annunciato la disponibilità di un nuovo modello di nome GPT-4 omni: un modello multimodale, più veloce e più economico rispetto al predecessore. Viene quindi da subito la voglia di provarlo, anche all'interno dell'infrastruttura di Azure per i motivi che abbiamo già elencato in passato su questo, come l'integrazione della security e il billing unificato.
Innanzitutto, dobbiamo precisare che possiamo provare questo modello, ma ci sono forti limitazioni. Oltre ad avere accesso al programma in preview di Azure OpenAI, dobbiamo disporre di una risorsa creata in East US o in West US3. Se non la disponiamo, sempre dal portale, possiamo andare nella tipologia OpenAI e crearla come segue.
Successivamente accediamo al portale dedicato https://oai.azure.com e restiamo nella home page, dove possiamo trovare un pannello dedicato all'early access playground, come mostrato in figura.
Se premiamo sopra, possiamo accedere ad un playground con il modello già preimpostato.
Possiamo provarlo con delle limitazioni (10 richieste ogni 5 minuti), anche se purtroppo non possiamo effettuarne il deployment quindi utilizzarlo tramite API. Per il momento dobbiamo quindi accontentarci, anche se questo ci fa pensare che Microsoft stia già lavorando alla sua integrazione.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Routing statico e PreRendering in una Blazor Web App
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Creare gruppi di client per Event Grid MQTT
Utilizzare il trigger SQL con le Azure Function
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
Migrare una service connection a workload identity federation in Azure DevOps
Modificare i metadati nell'head dell'HTML di una Blazor Web App
Ottimizzazione dei block template in Angular 17
I più letti di oggi
- Screencast 'Primi passi con Windows Workflow Foundation'
- .NET Conference Italia 2021 - Online
- Venite a trovarci a SMAU, dal 2 al 6 ottobre!
- Validazione dell'input in ASP.NET MVC 2
- Ignorare gli errori negli script
- Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
- Inviare un'e-mail con ASP.NET