gRPC è un framework di comunicazione open-source sviluppato da Google che utilizza il protocollo HTTP/2 per la trasmissione dei dati. Permette una comunicazione efficiente e performante tra servizi distribuiti, utilizzando il formato di serializzazione Protobuf. Questo processo offre un modo potente per migliorare la comunicazione tra servizi grazie al protocollo HTTP/2, ottimizzando l'efficienza delle risorse di rete. Nel mondo App Service di Microsoft Azure possiamo utilizzare questa tecnologia in Linux ma il supporto su Windows è una novità recente che richiede pochi passi per poter ospitare i nostri servizi sulla piattaforma cloud di Microsoft.
Come al solito creiamo la nostra web app su Azure scegliendo il runtime e Windows o Linux come sistema operativo. Successivamente, dobbiamo configurare alcune impostazioni cruciali. Nella sezione Impostazioni della nostra web app, selezioniamo Configurazione, quindi nella scheda Impostazioni generali, impostiamo la versione HTTP su 2.0 e salviamo. Questo consente al front-end di gestire chiamate HTTP/2. Nella stessa sezione delle impostazioni della piattaforma, selezioniamo gRPC Only per il proxy HTTP 2.0 (oppure On su Windows) e salviamo, assicurando che il sito riceva richieste HTTP/2.

Nelle impostazioni della piattaforma, attiviamo la crittografia TLS end-to-end per garantire la sicurezza delle comunicazioni.

Fatto questo il nostro servizio può accettare richieste gRPC anche se presenta alcune limitazioni che dobbiamo tenere in considerazione: funziona solo in modalità in-process e non è ancora supportato nei container.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Estrarre dati randomici da una lista di oggetti in C#
Configurare il nome della run di un workflow di GitHub in base al contesto di esecuzione
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Recuperare App Service cancellati su Azure
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Combinare Container Queries e Media Queries
Generare un hash con SHA-3 in .NET
Effettuare il refresh dei dati di una QuickGrid di Blazor
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel