Azure Cosmos DB è un servizio di database distribuito globalmente offerto da Microsoft Azure che supporta diversi modelli di dati, tra cui documento, grafico, chiave-valore e colonna. È progettato per garantire alta disponibilità, scalabilità e prestazioni elevate con latenza bassa. Sebbene utilizzi una sintassi SQL per le query, questa non è identica a quella di SQL Server; presenta infatti alcune differenze nelle funzioni e nelle operazioni disponibili.
Viene in aiuto Microsoft Copilot in Azure Cosmos DB che di recente è stato introdotto per semplificare la creazione di query NoSQL basate su domande in linguaggio naturale direttamente dal portale Azure. Per iniziare, dobbiamo prima iscriverci alla funzionalità di anteprima di Copilot per Azure tramite il portale Azure andando nella sottoscrizione desiderata, andare nella voce Preview features e cercare Microsoft Copilot for Azure in Cosmos DB.

A questo punto possiamo andare sul nostro database, selezionare il container e creare una nuova query. Ci viene così data nella parte in alto la possibilità di specificare una query da mandare a Copilot, contestualizzata.

Possiamo interagire più volte, anche se per il momento Copilot non è in grado di alterare le query già presenti, ma solo aggiugerne. Possiamo però chiedere di ottimizzare o di variare una query inserendola direttamente nel prompt. Da segnalare che il servizio non ha nessun costo aggiuntivo.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Montare Azure Blob Storage su Linux con BlobFuse2
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Referenziare un @layer più alto in CSS
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer