L'Azure Cosmos DB Data Explorer è un'interfaccia web separata che ci consente di visualizzare e gestire i dati archiviati nel database Azure Cosmos DB. Rispetto all'esperienza offerta dal portale di Azure, la versione dedicata del Data Explorer offre alcuni vantaggi significativi. Tra questi, la possibilità di lavorare su schermo intero, eseguire query e osservare i risultati in modo più agevole, nonché di condividere query con utenti esterni, anche senza un account Azure.
Per accedere al Data Explorer, basta navigare su https://cosmos.azure.com, effettuare il login con le credenziali Azure esistenti e selezionare l'account del database desiderato, oppure inserire la stringa di connessione.

Si presenta un'interfaccia del tutto simile a quanto abbiamo già all'interno del portale Azure.

Possiamo scegliere le colonne più rilevanti all'interno di una collezione, rendendo visibili solo le informazioni necessarie e semplificando così la consultazione dei dati.

Per sfruttare al meglio lo strumento è comunque necessario avere competenze nella preparazione di query. La capacità di scrivere query ottimizzate rimane fondamentale per ottenere i dati desiderati e massimizzare le prestazioni del database.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Eseguire i worklow di GitHub su runner potenziati
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Cancellare una run di un workflow di GitHub
Aprire una finestra di dialogo per selezionare una directory in WPF e .NET 8
I più letti di oggi
- Eseguire query in contemporanea con EF
- Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
- .NET Aspire per applicazioni distribuite
- Utilizzare Locust con Azure Load Testing
- Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
- Repaint, Reflow e Compositing: Come Funziona il Rendering nel Browser
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!