L'Azure Cosmos DB Data Explorer è un'interfaccia web separata che ci consente di visualizzare e gestire i dati archiviati nel database Azure Cosmos DB. Rispetto all'esperienza offerta dal portale di Azure, la versione dedicata del Data Explorer offre alcuni vantaggi significativi. Tra questi, la possibilità di lavorare su schermo intero, eseguire query e osservare i risultati in modo più agevole, nonché di condividere query con utenti esterni, anche senza un account Azure.
Per accedere al Data Explorer, basta navigare su https://cosmos.azure.com, effettuare il login con le credenziali Azure esistenti e selezionare l'account del database desiderato, oppure inserire la stringa di connessione.

Si presenta un'interfaccia del tutto simile a quanto abbiamo già all'interno del portale Azure.

Possiamo scegliere le colonne più rilevanti all'interno di una collezione, rendendo visibili solo le informazioni necessarie e semplificando così la consultazione dei dati.

Per sfruttare al meglio lo strumento è comunque necessario avere competenze nella preparazione di query. La capacità di scrivere query ottimizzate rimane fondamentale per ottenere i dati desiderati e massimizzare le prestazioni del database.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Come EF 8 ha ottimizzato le query che usano il metodo Contains
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Effettuare il binding di date in Blazor
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
I più letti di oggi
- Novità nella gestione del modello asincrono in C# 5 e VB 11
- Configurare backup di lungo termine per Azure SQL Database
- Usare Azure Active Directory con SQL Database
- Usare le user assigned identity per accedere a Azure SQL Database tramite AAD
- Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
- Eseguire una query su SQL Azure tramite un workflow di GitHub
- Recuperare la data di creazione e ultima modifica di un record con Entity Framework Core e le temporal table di SQL Server