Le Azure Web App sono il servizio principale per l'hosting e non solo delle nostre applicazioni web. Attorno ad esse ruotano molteplici servizi e strumenti che possiamo utilizzare.
Tra le caratteristiche interessanti che possiamo sfruttare vi è la possibilità di effettuare test di carico sulla nostra applicazione, direttamente dal portale nuovo di Azure. Nello specifico, recandoci nella sezione Tools troviamo la voce Performance tests. Una volta associato un account di Team Service (precedentemente chiamato Visual Studio Online) in maniera del tutto gratuita, possiamo creare uno o più test, come nella figura seguente.

Ci viene chiesto l'indirizzo da chiamare e quale simulazione di carico effettuare. Se eseguiamo il test, dopo qualche minuto possiamo consultare il risultato.

Questo genere di test è in realtà un punto di inizio. Recandoci su visualstudio.com possiamo creare test molto più complessi, usando anche file webtest che possiamo creare con Visual Studio, ma è interessante già questo genere test per vedere le prestazioni della nostra applicazione.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Effettuare il download di un file via FTP con la libreria FluentFTP di .NET
Gestire il breaking change di Entity Framework Core 7 con tabelle che usano identity e trigger
Abilitare automaticamente Dependabot in tutti i repository di una organizzazione su GitHub
Usare ASP.NET Core dev tunnels per testare le applicazioni su internet
Utilizzare .NET Framework con le Azure Function in modalità isolata
Ricevere avvisi su metriche dei server Azure Arc
Effettuare test di carico con Azure Load Testing
Confronto tra moduli in Javascript: ES e commonJS
YARP: un reverse proxy in ASP.NET Core
Sviluppare applicazioni serverless con Azure Container Apps
Permettere l'append ai file di un Azure Storage immutabile
Intercettare gli eventi di creazione degli oggetti con Entity Framework 7
I più letti di oggi
- Rilasciata la versione 1.0 di ASP.NET MVC
- Abilitare HTTP/3 in ASP.NET Core 7.0
- Seconda preview per i Dynamic Data Control 4.0
- Ecco la roadmap di ASP.NET 5: il rilascio definitivo nel corso del primo trimestre 2016
- Rilasciato il Service Pack 3 di SQL Server 2005
- Rilasciata la versione 1.0 di ASP.NET Core
- Questionario sulla qualità di VS 2005
- Disponibile il SP1 di SQL Server 2008