I web site di Microsoft Azure sono un'ambiente di hosting molto facile da creare e da gestire, perché integrati con i controlli sorgente e con Visual Studio. Sebbene l'ambiente in cui la nostra applicazione gira, è del tutto simile a quello che ci ritroviamo in fase di sviluppo, la messa online delle volte può riservare delle sorprese e l'applicazione non funzionare correttamente. Nonostante possiamo visionare i log applicativi e di hosting, nulla dà lo stesso risultato di un debugging che possiamo fare direttamente in locale.
Fortunatamente ta tra le feature supportate dai web site c'è anche la possibilità di abilitare il debugging remoto, cioè di poter utilizzare Visual Studio, effettuando breakpoint, watch ecc, come se il codice stesse girando in locale. Per farlo dobbiamo prima di tutto abilitare il supporto andando sulla configurazione del web site scegliendo la versione di Visual Studio che stiamo usando.

Successivamente possiamo aprire la soluzione del sito internet, aprire la finestra di Server Explorer ed individuare il nostro web site. Nel menu contestuale possiamo lanciare il comando Attach debugger.

Viene così avviata la sessione di debugging come se avessimo premuto F5. Per un miglior debugging consigliamo di caricare il sito comprensivo dei simboli, quindi utilizzando la configurazione di debug invece di quella release.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Integrare SQL Server in un progetto .NET Aspire
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9