Le web app sono un servizio completamente gestito che permettono di ospitare le nostre applicazioni web sviluppate in qualsiasi linguaggio noi vogliamo. Le richieste HTTP vengono gestite da IIS per essere girate poi all'application server, sviluppato in .NET, PHP, nodejs o Java.
Può capitare di dover riavviare la nostra web app, perché sono presenti problemi, per azzerare lo stato o per ricaricare delle impostazioni. Per riavviare è da sempre presente un pulsante restart disponibile nella pagina principale accessibile attraverso il portale Azure. In situazioni di alta affidabilità, probabilmente disponiamo di almeno due istanze della stessa web app, in bilanciamento di carico, ma in questi casi riavviare vuol dire interrompere bruscamente il servizio.
Per questi scenari è presente la possibilità di riavviare in modo progressivo, scegliendo quali processi riavviare e con quali intervalli. Infatti, premendo restart troviamo la seguente schermata.

Possiamo scegliere ogni quanto procedere al riavvio del successivo processo, al fine di minimizzare i down di servizi.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Generare velocemente pagine CRUD in Blazor con QuickGrid
Utilizzare il trigger SQL con le Azure Function
Filtering sulle colonne in una QuickGrid di Blazor
Creare una libreria CSS universale: Cards
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Supportare lo HierarchyID di Sql Server in Entity Framework 8
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC