Le Azure Function fanno parte di quella categoria di servizi cosiddetti server less perché mirano a farci concentrare sulle operazioni, sul loro codice e di dimenticarci del fatto che esso viene eseguito da uno o più macchine.
Esse ci permettono di definire delle funzioni, spesso sono esposte con endpoint HTTP per poter essere richiamate dall'esterno. Di recente è stata introdotta la possibilità di esporre la definizione di questi endpoint attraverso Swagger, una specificata basata su YAML che ci permette di descrivere quali sono le operazioni HTTP da noi esposte, i verbi e i parametri supportati.
Per farlo dobbiamo recarci sul portale, sulla radice delle nostre function app e selezionare la scheda API definition. In essa possiamo decidere se usare uno Swagger esterno o ottenere la definizione dalle nostre funzioni, come nell'immagine seguente.

Se scegliamo Function possiamo poi premere il pulsante Generate API definition template e avere una definizione auto generata, come nell'immagine.

Questa generazione non è completa e tocca noi mettere mano allo YAML per descrivere correttamente i metadati. Di tutto questo però viene fatto l'host ed esposto attraverso l'indirizzo che troviamo a destra nel riquadro API definition URL, pronto per essere passato allo sviluppatore che deve farne uso.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Effettuare il refresh dei dati di una QuickGrid di Blazor
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Configurare il nome della run di un workflow di GitHub in base al contesto di esecuzione
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
I più letti di oggi
- Novità nella gestione del modello asincrono in C# 5 e VB 11
- Configurare backup di lungo termine per Azure SQL Database
- Usare Azure Active Directory con SQL Database
- Usare le user assigned identity per accedere a Azure SQL Database tramite AAD
- Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
- Eseguire una query su SQL Azure tramite un workflow di GitHub
- Recuperare la data di creazione e ultima modifica di un record con Entity Framework Core e le temporal table di SQL Server