Ogni sottoscrizione di Microsoft Azure rappresenta un contratto associato ad una persona giuridica e alla relativa carta di credito. Ogni sottoscrizione, inoltre, per poter essere gestita viene associata ad una directory del servizio active directory, permettendoci di indicare utenti, ruoli e di gestire in modo granulare i permessi al portale stesso di amministrazione. Queste sottoscrizioni possono essere molteplici, relative ai clienti, di trial, o di tipo MSDN e, soprattutto in seguito alla migrazione automatica effettuata qualche mese fa, possono essere sparpagliate in più directory, obbligandoci a spostarci in continuazione attraverso il portale.
Attraverso la sezione settings, allo stesso livello degli altri servizi, possiamo però trovare la tab subscriptions, con l'elenco delle sottoscrizioni appartenenti alla directory corrente. Selezionandola e premendo edit directory ci viene presentata la seguente finestra di dialogo.

Attraverso di essa, se disponiamo dei permessi amministrativi della directory destinataria, possiamo associare la sottoscrizione ad un'altra directory, permettendoci di mettere ordine. Questo spostamento è solo logico, perciò il contratto associato e tutti i termini rimangono invariati.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ottimizzare il codice JavaScript utilizzando WeakMap e WeakSet
Creare applicazioni distribuite con Azure Container Apps e Dapr
Scoprire le ottimizzazioni di Entity Framework Core in fase di scrittura di un solo record
Utilizzare gli snapshot con Azure File shares
Copiare automaticamente le secret tra più repository di GitHub
Real world .NET Architecture
Gestire tipi complessi in query string grazie a IParsable in ASP.NET Core 7.0
Eseguire attività con Azure Container Jobs
Registrare servizi multipli tramite chiavi in ASP.NET Core 8
Specificare il numero di parentesi graffe nella string interpolation in combinazione con i string literal in C#
Usare le variabili per personalizzare gli stili CSS
Eseguire query verso tipi non mappati in Entity Framework Core
I più letti di oggi
- .NET Conference Italia 2023 - Milano e Online
- Utilizzare database e servizi con gli add-on di Container App
- Evitare la script injection nelle GitHub Actions
- Reactive form tipizzati con modellazione del FormBuilder in Angular
- Eseguire attività basate su eventi con Azure Container Jobs
- Utilizzare le collection expression in C#
- Registrare servizi multipli tramite chiavi in ASP.NET Core 8
- Eseguire query verso tipi non mappati in Entity Framework Core
- Reactive form tipizzati con FormBuilder in Angular
- Eseguire attività pianificate con Azure Container Jobs