Nello script #198 abbiamo visto come possiamo sfruttare il servizio di CDN Microsoft per esporre files statici ospitati su uno Azure Storage non solo per disporre di un dominio personalizzato, ma anche per sfruttare la capacità di risposta ottimizzata del servizio stesso.
Questo servizio è ancora presente ma è stato rinominato in CDN classic per fare posto a Front Door, un servizio che già era presente, ma che principalmente era dedicato a fornire balancing, custom domain, routing e firewall. Anch'esso è stato rivisto, mantenendo il vecchio servizio come Front Door classic, facendo posto ad un nuovo Front Door che unisce le caratteristiche del suo predecessore, insieme alla possibilità di offrire il caching. L'aspetto interessante, inoltre, è la rivisitazione del prezzo, che partendo da una cifra contenuta base, ora è completamente a consumo in base al traffico.
Quando andiamo a creare una nuova istanza di Front Door, quindi, troviamo un menu come il seguente che ci offre di usare il nuovo Front Door e di creare rapidamente un endpoint.

Al passo successivo ci vengono chieste le solite caratteristiche di posizionamento dell'istanza e il tier. Nella modalità premium godiamo di alcune caratteristiche volte a rendere più ricco il Web Application Firewall.

Successivamente indichiamo il nome dell'endpoint pubblico e l'origine, cioè dove vogliamo instradare le richieste e prelevare i contenuti statici. Possiamo indicare direttamente uno dei servizi Azure, tra cui un sito statico, quindi abilitare il caching secondo le caratteristiche che vogliamo, come la compressione e la gestione della query string.

Fatto quest'ultimo passaggio possiamo creare l'istanza che verrà preparata con un origin, un endpoint e un route. Possiamo a questo punto navigare all'indirizzo che sarà simile a https://[endpoint]-[codice randomico].z01.azurefd.net.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Recuperare gli audit log in Azure DevOps
Configurare automaticamente un webhook in Azure DevOps
Gestione degli eventi nei Web component HTML
Utilizzare DeepSeek R1 con Azure AI
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
I più letti di oggi
- Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
- Sfruttare i nuovi overload di TimeSpan.From* per creare timespan usando numeri interi
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!