Azure Cosmos DB è un database NoSQL completamente gestito e scalabile su cloud, offrendo disponibilità globale, distribuzione geografica e latenza ridotta. I suoi principali vantaggi includono la scalabilità elastica, SLA garantiti per velocità e disponibilità, supporto per dati strutturati e semi-strutturati, e integrazione con altri servizi Azure. E' basato su container ognuno dei quali può contenere documenti JSON e definisce una chiave di partizionamento che determina come i dati sono distribuiti e suddivisi per garantire la scalabilità e le prestazioni ottimali del database, in fase di ricerca puntuale del documento.
Può capitare, per un'errata valutazione o a seguito dell'evoluzione dei dati, che la chiave di partizionamento non sia adeguata agli scopi, di conseguenza necessitiamo di cambiarla. Fortunatamente viene in aiuto una nuova funzionalità aggiunta di recente che permette il cambio del container. Essa è disponibile accedendo al Data Explorer, sempre dal portale, e recandoci nella sezione Partition Keys.
Da qui possiamo appunto procedere al cambio il quale, però, non avviene sul container stesso, ma su un altro container sul quale verranno copiate tutte le impostazioni, i dati e la nuova chiave di partizionamento.
Non si discosta di molto da quello che avremmo dovuto fare manualmente in passato, ma sicuramente ci semplifica notevolmente il passaggio. Il processo di copia quindi richiede del tempo e vengono allocate ben definite (eventualmente modificabili contattando Microsoft) per poter effettuare questa operazione.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Creare una libreria CSS universale: Cards
Visualizzare le change sul plan di Terraform tramite le GitHub Actions
Supportare il sorting di dati tabellari in Blazor con QuickGrid
Eseguire operazioni sui blob con Azure Storage Actions
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Creare un webhook in Azure DevOps
Ottimizzare il mapping di liste di tipi semplici con Entity Framework Core
Gestire la cancellazione di una richiesta in streaming da Blazor
Utilizzare il trigger SQL con le Azure Function
Routing statico e PreRendering in una Blazor Web App
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
I più letti di oggi
- Screencast 'Primi passi con Windows Workflow Foundation'
- .NET Conference Italia 2021 - Online
- Venite a trovarci a SMAU, dal 2 al 6 ottobre!
- Validazione dell'input in ASP.NET MVC 2
- Ignorare gli errori negli script
- Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
- Inviare un'e-mail con ASP.NET