Fin dalle prime versione dei cloud services, sui worker e web role possiamo configurare un tracer speciale che va a scrivere le informazioni di log in tabelle di Microsoft Azure. Una volta installato nell'app.config e configurato attraverso il file diagnostics.wadcfg può spesso essere utile dover cambiare alcune impostazioni per poter indagare su un problema o per impostare il logging solo per tracciare gli errori.
Fortunatamente, il file .wadcfg viene depositato sui servizi di blob e viene monitorato costantemente per far sì che i cloud service si adeguino ad esso. Per cambiare questo file possiamo utilizzare Visual Studio, il quale dispone di un'interfaccia raggiungibile attraverso il pannello server explorer. Su ogni istanza di role, il menu contestuale ha una voce Update diagnostic data.

Otteniamo così una finestra di configurazione di tutti i parametri: il livello di logging, le quota, ecc; le stesse che troviamo in fase di setup del role.

Premendo OK modifichiamo il file e nel giro di pochi minuti otteniamo effettiva la modifica.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Loggare le query più lente con Entity Framework
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Gestire la cancellazione di una richiesta in streaming da Blazor
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Utilizzare gRPC su App Service di Azure
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub