Microsoft Azure è una piattaforma cloud, ormai presente sul mercato da molti anni, che porta con sé anche scelte importanti che hanno favorito l'evoluzione dei servizi. A volte queste scelte si traducono in migrazioni automatiche, con altre invece ci ritroviamo di fronte a servizi paralleli che si differenziano di poco, almeno all'inizio, per poi far evolvere quello nato e mantenere inalterato quello vecchio.
E' il caso del servizio di Storage che ancora oggi è possibile creare in versione classic per retro compatibilità con altri servizi, come i cloud service, oppure tramite Azure Resource Manager (ARM). Con la prima modalità perdiamo però alcuni vantaggi e caratteristiche introdotte con la nuova tipologia. Non possiamo godere per esempio della gestione per gruppi di risorse o spostare la risorsa da una sottoscrizione all'altra, né usare il deployment tramite template.
Fortunatamente esiste la facoltà di migrare il servizio attraverso un provider gestibile attraverso PowerShell che con pochi passi ci permette di avere un servizio spostato su ARM. E' necessario prima di tutto disporre dei moduli aggiuntivi dedicati ad Azure, aprire la console ed effettuare il login.
Login-AzureRmAccount
Otteniamo la lista delle sottoscrizioni e la andiamo a selezionare per operarci.
Get-AzureRMSubscription | Sort Name | Select Name Select-AzureRmSubscription -SubscriptionName "My Azure Subscription"
Registriamo successivamente il provider andando a controllare il suo stato di registrazione.
Register-AzureRmResourceProvider -ProviderNamespace Microsoft.ClassicInfrastructureMigrate Get-AzureRmResourceProvider -ProviderNamespace Microsoft.ClassicInfrastructureMigrate
Quest'ultimo comando va eseguito più volte fino a quando non troveremo lo stato impostato su Registered (dopo un paio di minuti).
A questo punto dobbiamo passare alla gestione delle risorse con la modalità classica e selezionare la sottoscrizione che contiene lo Storage Classic.
Add-AzureAccount Get-AzureSubscription | Sort SubscriptionName | Select SubscriptionName Select-AzureSubscription -SubscriptionName "My Azure Subscription"
Impostiamo una variabile per contenere il nome dello storage da migrare (quello che va a comporre il dominio) e successivamente utilizziamo Move-AzureStorageAccount per operare su di esso. Prima di tutto validiamo l'operazione per controllare che non ci siano errori che ne impediscano l'operazione.
$storageAccountName = "myStorageAccount" Move-AzureStorageAccount -Validate -StorageAccountName $storageAccountName
Procediamo quindi alla preparazione dello spostamento e al successivo commit.
Move-AzureStorageAccount -Prepare -StorageAccountName $storageAccountName Move-AzureStorageAccount -Commit -StorageAccountName $storageAccountName
Eventualmente possiamo usare l'opzione -abort per annullare l'operazione. Dopo qualche minuto troveremo così la risorsa migrata, mantenendo intatte configurazioni e chiavi utilizzate.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Controllare se un branch esiste nel remote con un workflow di GitHub
Gestire i file esterni in una PWA
Blazor PWA e Offline-First
Controllare gli accessi IP alle app con Azure Container Apps
Introduzione alla security con GitHub
Montare blob e file share su Azure App Service
Limitare lo spazio dei repository di Azure Container Registry con uno script bash e Azure CLI
Effettuare il download di un file via FTP con la libreria FluentFTP di .NET
Ottenere il riferimento alla finestra che ha aperto un'altra finestra con HTML5 e JavaScript
Monitorare e prevenire problemi in produzione
Scrivere CSS Media Query utilizzando una range syntax
I più letti di oggi
- Rilasciata la versione 1.0 di ASP.NET MVC
- Abilitare HTTP/3 in ASP.NET Core 7.0
- Seconda preview per i Dynamic Data Control 4.0
- Ecco la roadmap di ASP.NET 5: il rilascio definitivo nel corso del primo trimestre 2016
- Rilasciato il Service Pack 3 di SQL Server 2005
- Rilasciata la versione 1.0 di ASP.NET Core
- Questionario sulla qualità di VS 2005
- Disponibile il SP1 di SQL Server 2008