Quando ci troviamo a dover gestire una moltitudine di domini, applicativi, alcuni magari parzialmente on premise e altri sul cloud, Azure Front Door (FD) è il servizio che fa per noi. Grazie a delle regole è possibile instradare le richieste secondo molteplici criteri, esporre più applicativi in base ai percorsi e bilanciare le richieste su più region. Per certi versi si sovrappone a Azure Application Gateway (AG), poiché anch'esso permette di usare Web Application Firewall, ma FD di distingue per la sua globalità (mentre il AG è per singola region) e per la sua maggiore potenza nella capacità di espressione delle regole.
Sicuramente i nostri indirizzi di Front End devono rispondere a domini personalizzati, perciò direttamente dal Front Door designer possiamo andare ad aggiungere uno o più host. Nel pannello in questione ci viene chiesto il dominio personalizzato e viene effettuata la verifica del CNAME sul nostro DNS.

Possiamo in seguito attivare il custom domain HTTPS ed inoltre indicare il tipo di gestione. Attivando la voce Front Door managed, otteniamo la generazione automatica del certificato TLS/SSL, l'associazione al dominio indicato e il rinnovo automatico.
Una volta aggiunto il dominio, processo che richiede qualche minuto, possiamo creare una regola di mapping tra Front End e Back End, indicando i domini di ascolto.

Salvata la regola e, anche in questo caso, aspettando qualche minuto possiamo, procedere ad aprire il nostro dominio mediante HTTPS. Troveremo un certificato valido per un anno come quello visibile nella figura seguente.

Non ci sono costi aggiuntivi per questo tipo di servizio e vale la pena sottolineare che FD, a differenza degli App Service, supporta anche gli apex domain (o naked domain)
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Determinare lo stato di un pod in Kubernetes
Utilizzare parametri a livello di controller nel routing di ASP.NET Core
Controllare se un branch esiste nel remote con un workflow di GitHub
Utilizzare flat e flatMap per appiattire array innestati in array
Usare le variabili per personalizzare gli stili CSS
.NET 7 Live Q&A
Cache policy su route groups di Minimal API in ASP.NET Core 7
Sottoscrizione agli eventi sul contenitore in JavaScript
Leggere la configurazione da Azure KeyVault con logica di retry in ASP.NET Core
Organizzare il codice JavaScript utilizzando i moduli
Trasformare qualsiasi backend in un servizio GraphQL con Azure API Management
Utilizzare ChatGPT con Azure OpenAI
I più letti di oggi
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- .NET Conference Italia 2022 - Milano e Online