Azure Cosmos DB è un servizio della piattaforma Microsoft che mette a disposizione un database documentale completamente gestito. E' molto prestazionale, permette di sfruttare più region ed offre API anche compatibili con altri database documentali simili.
Purtroppo, non è particolarmente economico e tutto è misurato mediante un'unità di misura: le request unit al secondo (RU/s). Possiamo dimensionare la capacità di RU/s che il nostro database può offrire e con questo sapere il suo costo fisso, ma la capacità minima è di 400 RU/s che corrispondono a circa 20¤ mensile. Per database utilizzati soprattutto a scopo di sviluppo o di test, non è certamente economico.
Fortunatamente di recente è stata introdotta la possibilità di creare un account Cosmos DB gratuito che offre 400 RU/s e 5 GB di spazio. Non presenta nessuna limitazione, ma possiamo creare un solo account per l'intera sottoscrizione. Per usufruire di questa opportunità è sufficiente creare un nuovo account e spuntare la relativa opzione.

Possiamo sfruttare questi RU anche condividendoli tra più container mediante quanto visto nello script #130. Possiamo aumentare la RU riservata o sfruttare l'autopilot e pagare solo la differenza al netto degli RU gratuiti. Possiamo collegarlo ad altre regioni, anche se queste non usufruiscono del servizio gratuito.
Non possiamo, purtroppo, applicare la policy ad account già esistenti. L'alternativa è quindi quella di creare un nuovo account e di usare tool, come Azure Cosmos DB Data Migration tool, per spostare schema e dati sul nuovo account.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare un job summary in una GitHub Action
YARP: un reverse proxy in ASP.NET Core
Velocizzare l'installazione delle dipendenze in un workflow di GitHub
Supporto migliorato agli statement condizionali nelle pipeline di Azure DevOps
GitHub e .NET 6
Modernizzare le applicazioni WPF e Windows Forms con .NET e Windows Apps SDK
Autenticazione con Minimal API di ASP.NET Core 6
Ottimizzare le performance di serializzazione e deserializzazione JSON con System.Text.Json e i source generators
Utilizzare Front Door come CDN di contenuti statici
Utilizzare SFTP con Azure Storage Blob
Creare Azure Function con supporto a OpenAPI
Utilizzare .NET 6 con le Azure Function
I più letti di oggi
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- YARP: un reverse proxy in ASP.NET Core
- Whidbey, Yukon e Longhorn su MSDN