Tutti i contenuti di CloudNativeItalia.com
Come sappiamo, tra le principali caratteristiche di .NET Core è presente la possibilità di eseguirlo anche in ambiente Linux. Microsoft Azure è alla continua ricerca di diventare uno strumento universale per ogni sviluppatore o DevOps, indipendentemente dalla tecnologia di ...
I resource group sono una suddivisione logica che ci permette di racchiudere le risorse, intese come web app, database, macchine virtuali, ecc, in un unico contenitore. Non hanno impatti sulle prestazioni e nella maggior parte dei casi possiamo tenere risorse, apparentemente ...
Tra le principali caratteristiche di una Web App di Microsoft Azure troviamo sicuramente la facilità di deployment e di messa online di una web app. Gli slot permettono di caricare più versioni della stessa e di supportare facilmente metodologie Agile di deployment. Basta un ...
Le Web app di Azure sono un servizio di hosting delle nostre applicazioni che dispone di moltissime funzionalità e di conseguenza anche di moltissime configurazioni possibili. Durante il loro utilizzo può presentarsi l'esigenza di dover avere una copia dell'applicativo per i più ...
Le web app sono lo strumento principale per uno sviluppatore web perché permettono velocemente di ospitare la propria applicazione, in modo affidabile e scalabile. Il servizio contiene molteplici funzionalità adatte ad ogni tecnologia che utilizziamo e contiene di base una serie ...
Quando creiamo una nuova sottoscrizione di Microsoft Azure possiamo fin da subito usufruire di tutti i servizi che la piattaforma mette a disposizione. Non solo, vi sono una serie di partnership che permettono di avere a prezzi agevolati, o addirittura con pricing tier free, ...
La piattaforma di Microsoft Azure è colma di servizi più o meno gestiti che con l'aumentare delle possibilità e delle funzionalità, come per qualsiasi ecosistema, necessita anch'essa di un sistema centrale di monitoraggio. Security Center di Microsoft Azure, introdotto ...
Con l'affermarsi del cloud e in particolare di Microsoft Azure, anche lo sviluppo e il rilascio di nuove funzionalità è cambiato di conseguenza. Esso è continuo e laddove coinvolge prodotti per soluzioni on premises, spesso su quest'ultimi arriva in un successivo momento, solo ...
I web hook sono un meccanismo ormai molto comune che permette di ricevere dei callback HTTP al verificarsi di certi eventi. Di fatto si indica ad un servizio di chiamare uno specifico endpoint, ma è il generatore dell'evento che definisce le modalità (POST, GET ecc) e il payload ...
Nello script #53 abbiamo visto come pubblicare su Azure Web App una soluzione web sviluppata con .NET Core. In questo script vediamo invece some utilizzare .NET CLI, il tool a linea di comando multi piattaforma che permette di seguire tutto il ciclo di sviluppo .NET.Lo troviamo ...