Abbiamo visto con molteplici script come gli App Service sono forniti di un ricco set di funzionalità che coprono praticamente tutte le esigenze che possiamo avere quando ospitiamo una Web o API app.
Tra le tante godiamo anche la possibilità di automatizzare il processo di backup della nostra app, inteso come file system di cui dispone (condiviso tra tutte le istanze) e anche i relativi database, secondo quanto abbiamo specificato nelle stringhe di connessione.
Per farlo dobbiamo prima di tutto avere almeno un piano standard. Andando nella sezione Backups troviamo un semplice wizard per configurare l'Azure Storage sul quale depositare il backup e la pianificazione del backup.

Per ultimo gli eventuali database che vogliamo includere. Fatto questo nel pannello riepilogativo si vedono la lista dei backup effettuati con la possibilità di forzare il backup o di effettuare il restore.

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB