Tutti i contenuti di CloudNativeItalia.com
In più script abbiamo parlato di Azure Cosmos Db, strumento tra i più importanti servizi offerti dalla piattaforma Azure, perché in ottica PaaS ci fornisce un database documentale, e non solo, geo distribuito dalle altissime prestazioni.Il throughput è la variabile fondamentale ...
App Configuration è un servizio recente che è stato introdotto per amministrare le configurazioni nel senso più generale possibile. Ci permette di definire delle chiavi gerarchiche, di etichettarle e di monitorare i rispettivi valori. Consente inoltre di confrontare i valori e di...
Quando vogliamo sapere cosa succede nel nostro applicativo web, possiamo far ricorso ad Application Insights. Installando l'SDK otteniamo il tracciamento di tutte le richieste, gli errori e ci vengono fornite metriche utili.Tra le richieste ci ritroviamo anche il relativo esito e...
Quando pubblichiamo un applicativo ASP.NET Core su Microsoft Azure è molto probabile che gli affianchiamo un'istanza di Application Insight. Tramite un wizard di Visual Studio possiamo facilmente configurarlo e in pochi passi tenere traccia di tutto: richieste, risposte, durate e...
Azure Monitor è un servizio che consente di monitorare qualsiasi metrica disponibile sulle risorse della piattaforma Microsoft Azure e di eseguire delle azioni al verificarsi di una condizione. Nel recente script #175 abbiamo visto come sfruttare questo motore per inviare ...
Azure Monitor è un servizio della piattaforma Microsoft trasversale a tutti i servizi disponibili. In quasi la totalità dei PaaS e SaaS, troviamo una voce Alerts che permette di impostare delle regole per monitorare metriche esposte: errori che si verificano, CPU utilizzata, ...
Sotto il nome di cognitive service si racchiudono una serie di servizi che sfruttano l'intelligenza artificiale per offrire funzionalità utili ad arricchire i nostri applicativi. Sono forniti dalla piattaforma Microsoft Azure perciò si gestiscono e vengono offerti con piani a ...
Azure Cosmos DB è un servizio della piattaforma Microsoft che mette a disposizione un database documentale completamente gestito. E' molto prestazionale, permette di sfruttare più region ed offre API anche compatibili con altri database documentali simili.Purtroppo, non è ...
Nello script #171 abbiamo visto come far accedere una Azure App ad un database SQL senza l'ausilio di credenziali. Grazie al System Assigned Identity possiamo trattare l'app come se fosse un'utenza alla quale dare uno specifico accesso al nostro database. Questo approccio è molto...
Negli script #169 e #170 abbiamo visto un nuovo modo di accedere ad un'istanza di Azure SQL Database sfruttando Azure Active Directory. Abbiamo visto come dare accesso ad utenti AAD e come ottenere un access token per accedere al database senza l'ausilio di credenziali. L'...